[1_3]
[icon_heading icon=”bio”]Bio.
[color][title][/color][/icon_heading]
[details_list]
[detail name=”Orgin”]Italia[/detail]
[detail name=”Links”][/detail]
[detail name=”Genres”][genres][/detail]
[/details_list]
[nav]
[/1_3]
[2_3_last]
Info.
Da batterista nei gruppi del jazzista Enrico Rava e del cantautore Vinicio Capossela, a collaborazioni con musicisti come Marc Ribot, Stefano Bollani, Arto Lindsay, Pacifico, Mauro Ermanno Giovanardi, Francesco Bianconi, poeti come Ermanno Cavazzoni e registi come Pupi Avati, fino alla clamorosa esibizione alla LXXI edizione del festival di Sanremo in compagnia dei suoi eXtraLiscio, il cantante e compositore romagnolo Mirco Mariani ha perseguito fin dagli anni 90 un proprio personalissimo percorso di sperimentazione sulla forma-canzone.
Dopo gli esordi con i Mazapegul, fonda nel 2010 uno dei suoi progetti principali, Saluti da Saturno, un piccolo combo poi trasformatosi (dopo quattro anni e altrettanti album) in Shaloma Locomotiva Orchestra, formazione a organico variabile che esordisce sotto l’egida di AngelicA con un prestigioso parterre di ospiti provenienti dalle estrazioni musicali più diverse (il produttore americano – di Tom Waits e Los Lobos tra gli altri – Mitchell Froom, il trombettista e flicornista jazz Paolo Fresu, lo storico chitarrista di Conte e Guccini Jimmy Villotti, il virtuoso francese delle Ondes Martenot Bruno Perrault, Gianfranco Grisi con il suo cristallarmonio di vetro, ecc.), e i cui primi concerti sono stati documentati nel cd 3×3+1 (IDA 044).
Non meno incentrata su spericolate contaminazioni linguistiche, ma con una verve “ruspante” e popolare che gli ha fatto guadagnare dopo i primi anni di attività un grande successo di pubblico, è l’esperienza del gruppo eXtraLiscio, fondati assieme a due illustri veterani del ballo liscio romagnolo (Moreno il Biondo e Mauro Ferrara), e approdati come detto nel 2021 a Sanremo, coadiuvati tra gli altri da Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti e dal Trautonium del tedesco Peter Pichler (la prima volta, a 90 anni dalla sua invenzione, che il leggendario strumento – usato anche negli Uccelli di Hitchcock – si è potuto sentire sul palco del Festival della Canzone!).
www.facebook.com/MircoMarianiOfficial
www.instagram.com/mirco_mariani_official/
[/2_3_last]
[boxes]
[box_1_3]
[icon_heading icon=”podcast” classes=”no-margin”]Checkout new
[color]Abuzz Playlist.[/color][/icon_heading]
[/box_1_3]
[box_1_3]
[custom_image type=”image” src=”http://www.abuzzsupreme.it/wp-content/uploads/2016/02/spot-play.jpg” width=”420″ height=”200″ crop=”c” title=”Playlist” url=”https://open.spotify.com/user/abuzzsupreme/playlist/2Kxr4VZyLLt0d0MFFWhdZj”]
[/box_1_3]
[box_1_3_last]
[/box_1_3_last]
[/boxes]