EMPYRE

[1_3]

[icon_heading icon=”bio”]Release.
[color][title][/color][/icon_heading]

[details_list]

[detail name=”Release date”]31 Marzo 2023[/detail]
[detail name=”Catalog”][catalog]Kscope (Audioglobe)[/detail]
[detail name=”Genres”][genres][/detail]
[detail name=”Artists”][artists_names][/detail]

[/details_list]

[cover]

[nav]

[/1_3]

 

[2_3_last]

Promo Video

 Info.

Benvenuti nel nuovo Impero.

La rock band britannica Empyre, da poco entrata a far parte della scuderia Kscope, pubblicherà il nuovo album dal titolo Relentless, il 31 marzo 2023. I preordini sono disponibili ora qui: https://empyre.lnk.to/Relentless

Gli Empyre ora si trovano quindi al fianco di artisti del calibro di TesseracT, The Pineapple Thief e Envy of None, sulla stessa etichetta che ha in passato pubblicato album di Steven Wilson, Porcupine Tree e Tangerine Dream.

Entrare a far parte della famiglia Kscope rappresenta per noi una solida conferma. Siamo veramente soddisfatti e orgogliosi di farne parte.‘ afferma il frontman degli Empyre Henrik Steenholdt.

Considerata come una delle band che ha fatto più strada negli ultimi anni, gil Empyre hanno registrato Relentless tra i blocchi della pandemia e durante la promozione del loro album precedente (The Other Side). Ancora una volta sono tornati al Parlour Recording Studio (Kettering) per registrare con Neil Haynes, prima di affidare i compiti di missaggio a Chris Clancy alla Audioworks (Machine Head, Those Damn Crows, Massive Wagons) che ha esaltato il suono oscuro, emotivo e rock della band arricchendolo profondamente.

La title track dell’album, Relentless (GUARDA QUI) mostra l’etica del lavoro e la filosofia degli Empyre, e musicalmente, questa traccia hard rock è destinata a colpire il loro pubblico. “Relentless già nel titolo riflette quello che sono gli Empyre, la loro dedizione e l’ambizione. Sebbene l’album nel suo insieme non sia puro hard rock, abbiamo pensato che il modo migliore per presentarlo sarebbe stato con una sorprendente e formidabile title track, lasciando che Relentless dia l’idea dell’intensità dell’album”, aggiunge la band.

Scriviamo rock e puntiamo a portarlo dal vivo nelle grandi arene. Non sarò felice finché non sarò su quei palchi“, aggiunge Henrik. Paragonata spesso ad artisti del calibro di Alter Bridge e Soundgarden contaminati con Dire Straits e Muse, è evidente che la musica degli Empyre è stata scritta pensando anche ai grandi palcoscenici.

Altri brani come Waking Light e Hit And Run catturano il lato più commerciale della band, caratterizzato da un suono caldo e avvolgente, mentre Forget Me mette in mostra il lato emotivo dell’album, una ballata struggente e delicata con un finale energico.

Tracklist:

1. Relentless [03:57]
2. Waking Light [04:36]
3. Parasites [05:18]
4. Cry Wolf [05:28]
5. Hit And Run [04:00]
6. Forget Me [05:48]
7. Silence Screaming [05:01]
8. Road To Nowhere [04:34]
 9. Quiet Commotion [06:10]
 10. Your Whole Life Slows [03:18]

 

Gli Empyre sono:
Henrik Steenholdt: Vocals and guitar
Did Coles: Lead guitar
Grant Hockley: Bass
Elliot Bale: Drums
 

Segui gli Empyre:
Facebook: https://www.facebook.com/EMPYRE/
Twitter: https://twitter.com/EmpyreRock
Instagram: https://www.instagram.com/empyrerock/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCZX8Cp9zqFuRyRCdybGwKfg
Spotify: https://open.spotify.com/artist/5QeMbHunpR4zPKLDEL4i7O?si=qXXpT22fSyewzMGqWLtPAg
Kscope: www.kscopemusic.com/artists/empyre
 

 

 

[/2_3_last]

 

 

Leave a Reply.

* Your email address will not be published.
You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>