LAURA NYRO

[1_3]

[icon_heading icon=”bio”]Bio.
[color][title][/color][/icon_heading]

[details_list]

[detail name=”Orgin”]USA[/detail]

[detail name=”Links”][/detail]

[detail name=”Genres”][genres][/detail]

[/details_list]

[nav]

[/1_3]

[2_3_last]

Info.

Durante il movimento dei cantautori tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, Laura Nyro è stata una delle più celebri compositrici del suo tempo. Nyro aveva solo 18 anni quando firmò il suo primo contratto discografico e scrisse le canzoni per le quali è ricordata. A 22 anni era già diventata una delle compositrici di maggior successo della musica popolare americana. Scrisse canzoni meravigliosamente espressive e poetiche che fondevano l’introspezione folcloristica dei suoi coetanei, con elementi di soul, r&b, jazz e gospel, dando loro il calore emotivo che la distingueva. La Nyro possedeva anche una voce cristallina che, insieme alla sua abilità pianistica, infondeva un tocco unico alle sue canzoni. E che canzoni erano… “Eli’s Comin”, “Save The Country”, “Wedding Bell Blues”, “And When I Die”, “Stoned Soul Picnic”, “Map To The Treasure”, “Sweet Blindness” e “Stoney End” sono solo alcuni esempi di quelli che divennero grandi successi di altri artisti, in particolare The 5th Dimension, Three Dog Night e Barbra Streisand.  

Ma all’età di soli 24 anni si ritirò dalle scene, esausta e in difficoltà di fronte al peso delle aspettative e dell’attenzione a cui era sottoposta. Il risultato inevitabile fu che iniziò a sentirsi alienata dalla sua musica e da se stessa. Ciò che è particolare non è che la fama fosse così impegnativa e la scoperta di sé così dolorosa, ma che Laura sia riuscita a realizzare ciò che ha fatto. Sotto un’implacabile luce dei riflettori, è stata in grado di creare una serie di album assolutamente intensi e straordinariamente unici. 

 

[/2_3_last]

[boxes]

[box_1_3]

[icon_heading icon=”podcast” classes=”no-margin”]Checkout new
[color]Abuzz Playlist.[/color][/icon_heading]

[/box_1_3]

[box_1_3]

[custom_image type=”image” src=”http://www.abuzzsupreme.it/wp-content/uploads/2016/02/spot-play.jpg” width=”420″ height=”200″ crop=”c” title=”Playlist” url=”https://open.spotify.com/user/abuzzsupreme/playlist/2Kxr4VZyLLt0d0MFFWhdZj”]

[/box_1_3]

[box_1_3_last]

[/box_1_3_last]

[/boxes]