OUMOU SANGARÉ

[1_3]

[icon_heading icon=”bio”]Bio.
[color][title][/color][/icon_heading]

[details_list]

[detail name=”Orgin”]Mali[/detail]

[detail name=”Links”][/detail]

[detail name=”Genres”][genres][/detail]

[/details_list]

[nav]

[/1_3]

[2_3_last]

Info.

La Sangaré è famosa in tutto il mondo per la sua musica vibrante e potente, che spesso contiene messaggi rivoluzionari su temi come i diritti delle donne, tradizione e povertà. Dall’uscita del suo album di debutto “Moussoulou” nel 1989, la cantante maliana non ha avuto tregua. Tra le tappe più importanti del suo ricco e fruttuoso viaggio troviamo alcune delle registrazioni più importanti nella storia della musica africana contemporanea: “Ko Sira” (1993), “Worotan” (1996) e “Seya” (2009), quest’ultimo nominato per un Grammy Award. Contando tra i suoi fan artisti del calibro di Alicia Keys, Aya Nakamura e Beyoncé (che ha campionato il classico “Diaraby Nene” per la colonna sonora del film Il Re Leone del 2019), Sangaré ha da tempo rotto le barriere che separano i continenti e gli stili musicali.

 

www.worldcircuit.co.uk / www.bmg.com

 

 

[/2_3_last]

 

[boxes]

[box_1_3]

[icon_heading icon=”podcast” classes=”no-margin”]Checkout new
[color]Abuzz Playlist.[/color][/icon_heading]

[/box_1_3]

[box_1_3]

[custom_image type=”image” src=”http://www.abuzzsupreme.it/wp-content/uploads/2016/02/spot-play.jpg” width=”420″ height=”200″ crop=”c” title=”Playlist” url=”https://open.spotify.com/user/abuzzsupreme/playlist/2Kxr4VZyLLt0d0MFFWhdZj”]

[/box_1_3]

[box_1_3_last]

[/box_1_3_last]

[/boxes]