TREROSE

[1_3]

[icon_heading icon=”bio”]Bio.
[color][title][/color][/icon_heading]

[details_list]

[detail name=”Orgin”]Italia[/detail]

[detail name=”Links”][/detail]

[detail name=”Genres”][genres][/detail]

[/details_list]

[nav]

[/1_3]

[2_3_last]

Info.

Trerose, perché questo nome? Molto banalmente perché sono in tre, numero che già in sé racchiude una storia millenaria di scienza, magia, fede e mistero.
E le rose? Sarà per la loro bellezza oggettiva, per l’infinita varietà di specie e colori, per il profumo delicato, i petali vellutati e le dolorose spine.
Le rose si usano anche in cucina e coinvolgono tutti i sensi meno l’udito: per questo c’è la musica di Trerose.

Ma chi è Trerose?
La splendida e sofisticata voce di Eleonora Merz, capace di trasformare in melodia qualunque respiro. La chitarra geniale e diabolica di Pino Dieni, tessitore di trame sonore aliene. Fabiano Spinelli, con il suo basso che più basso non si può ed oscura e testarda origine del progetto.

LINK:

https://www.facebook.com/treroseofficial/

 

[/2_3_last]

 

[boxes]

[box_1_3]

[icon_heading icon=”podcast” classes=”no-margin”]Checkout new
[color]Abuzz Playlist.[/color][/icon_heading]

[/box_1_3]

[box_1_3]

[custom_image type=”image” src=”http://www.abuzzsupreme.it/wp-content/uploads/2016/02/spot-play.jpg” width=”420″ height=”200″ crop=”c” title=”Playlist” url=”https://open.spotify.com/user/abuzzsupreme/playlist/2Kxr4VZyLLt0d0MFFWhdZj”]

[/box_1_3]

[box_1_3_last]

[/box_1_3_last]

[/boxes]