Blog

I Pineapple Thief annunciano i dettagli del loro evento in streaming on demand Nothing But The Truth

I PINEAPPLE THIEF ANNUNCIANO I DETTAGLI DEL LORO EVENTO IN STREAMING ON DEMAND NOTHING BUT THE TRUTH

BIGLIETTI EARLY BIRD IN VENDITA ORA

I Pineapple Thief hanno annunciato un evento live on-demand, chiamato Nothing But The Truth

Lo spettacolo sarà trasmesso il 22 aprile dalle 19:00 e rimarrà disponibile su richiesta fino alle 19:00 di lunedì 26 aprile. I biglietti sono in vendita ora – tutti i dettagli qui sotto.

Dopo la pubblicazione dell’ ultimo album in studio Versions Of The Truth nel settembre 2020, il previsto tour mondiale della band a supporto è stato momentaneamente sospeso, ma il desiderio della band è sempre stato quello di esibirsi ed entrare in contatto con i loro fan di tutto il mondo. E’ nata così l’idea di una performance della band al completo, come spiega Bruce Soord dei Pineapple Thief: “Ho sempre detto che The Pineapple Thief è allo stesso modo studio e palcoscenico, quindi è stato ovviamente deludente che non siamo stati in grado di andare in tour, soprattutto perché eravamo entusiasti di poter eseguire il nuovo album Versions Of The Truth dal vivo per tutti. Quindi essere in grado di fare questo film, specialmente in queste circostanze, per noi è stato di inestimabile importanza.
Sapevamo tutti che non volevamo girare un film con noi in piedi sul palco a fissare una stanza vuota.  Volevamo qualcosa di speciale, qualcosa di ‘cinematografico’. Così, insieme a George Laycock di Blacktide Phonic/Visual che ha filmato tutti i nostri recenti video musicali, abbiamo elaborato un piano. C’è voluto molto lavoro per un solo spettacolo. Ma ne è valsa la pena. Ed è stato fantastico suonare di nuovo con la band nello stesso luogo. Abbiamo finito per fare qualcosa di unico e qualcosa di molto, molto speciale che mi rende orgoglioso di averne fatto parte. Non vedo l’ora che la gente lo veda.”
 

 GUARDA IL TRAILER DI NOTHING BUT THE TRUTH

Il batterista Gavin Harrison aggiunge:Nothing But The Truth è un punto culminante per questa band in termini di prestazioni che ha saputo catturare.
Dopo molti mesi di pianificazione e prove siamo andati in uno studio top per il sound dal vivo e abbiamo registrato lo show che avremmo dovuto fare, ma che a causa del Covid abbiamo dovuto cancellare.
Filmato e registrato nella più alta qualità permessa dal pieno controllo che avevamo, il film mostra la band e le canzoni in un modo molto diverso da un ‘live gig’ o ‘live album’. Ci è piaciuto molto il processo di realizzazione e speriamo che questo evento unico e speciale vi piaccia.”

I fan possono aspettarsi di vedere i Pineapple Thief al loro meglio eseguire brani da tutto il loro celebre repertorio, compreso, per la prima volta dal vivo, il nuovo album Versions Of The Truth.

NOTHING BUT THE TRUTH
DETTAGLI DELLO SHOW E BIGLIETTI

DOVE: https://www.pineapplethief.com/thetruth

BIGLIETTI EARLY BIRD: $14.25 (25% di sconto) per gli acquirenti dei biglietti Early Bird disponibili da ora fino a mezzanotte di lunedì 12 aprile qui: https://www.pineapplethief.com/thetruth

PREZZO BIGLIETTI REGOLARI: Prezzo del biglietto $19 (o l’equivalente nella valuta locale, la piattaforma di streaming supporta ogni valuta). I biglietti rimarranno in vendita fino alle 17:00 di giovedì 22 aprile, disponibili qui https://www.pineapplethief.com/thetruth

QUANTE VOLTE POSSO GUARDARE IL FILM? I possessori di biglietti possono accedere e guardare il concerto tutte le volte che lo desiderano durante il periodo on demand (22-26 aprile).

The Pineapple Thief, una delle luci principali del rock sperimentale europeo, guidati dal mastermind post-progressivo Bruce Soord con l’aiuto di Gavin Harrison (King Crimson) alla batteria, hanno pubblicato il loro ultimo album in studio Versions Of The Truth il 4 settembre per Kscope.

La loro anthemica uscita del 2018, Dissolution, ha raccolto consensi in tutto il mondo sia dai media che dai fan, guadagnandosi la più alta posizione nella classifica generale degli album nel Regno Unito (#36), #1 UK (Rock and Metal), #22 Germania, #4 Olanda (Platomania) e #14 Finlandia. L’album Ii ha portati in due estesi tour europei (comprese molte serate sold-out) e al loro più grande spettacolo fino ad oggi al prestigioso O2 Shepherd’s Bush Empire di Londra, più un primo tour di grande successo in Nord America.

Con l’uscita del loro nuovo album, i Pineapple Thief hanno alzato ancora una volta lo standard consegnando, molto probabilmente, uno degli album più importanti del 2020. Versions Of The Truth ha creato una progressione concettuale da Dissolution, uno sguardo sul nostro mondo ‘post verità’. L’album affronta una riflessione più personale su come ci possa essere più di una “versione della verità”, l’impatto che può avere sulle nostre vite e sulle persone che amiamo.

Versions Of The Truth è il secondo album di Gavin Harrison come membro creativo di The Pineapple Thief insieme a Soord, al bassista Jon Sykes e al tastierista Steve Kitch. La sua presenza ha nuovamente aiutato a mettere a fuoco la scrittura e la registrazione, una nuova dinamica aggiunta al precedente processo creativo della band.

 

 Segui The Pineapple Thief:

Sito

Facebook

Twitter

Instagram

Spotify

YouTube

Apple Music

 

 

Mick Fleetwood & Friends – Esce oggi il nuovo estratto "Albatross" featuring David Gilmour

MICK FLEETWOOD & FRIENDS

”CELEBRATE THE MUSIC OF PETER GREEN

AND THE EARLY YEARS OF FLEETWOOD MAC”

ESCE OGGI IL NUOVO ESTRATTO “ALBATROSS”
FEATURING DAVID GILMOUR
GUARDA QUI

UN CONCERTO UNICO NEL SUO GENERE
CON UN CAST DI ALL STAR
EVENTO IN STREAMING ON DEMAND
DAL 24 APRILE 2021 ORE 21:00 VIA NUGS.NET

I FORMATI FISICI DELL’ALBUM USCIRANNO

PER BMG IL 30 APRILE 2021

 

About “Mick Fleetwood & Friends Celebrate

The Music Of Peter Green and The Early Years of Fleetwood Mac”

Il 25 febbraio 2020, pochi giorni prima della scoperta del primo caso di COVID-19 nel Regno Unito, sfociato poi nella pandemia in corso che ha reso necessaria la sospensione della società moderna, si è tenuto un concerto molto speciale al leggendario Palladium di Londra per celebrare le canzoni di Peter Green e la formazione originale dei Fleetwood Mac.

Il pubblico dello show, sold out, è stato testimone di qualcosa di unico, in quello che sarebbe stato uno degli ultimi concerti dal vivo prima della loro sospensione. Questo spettacolo assume oggi un significato particolarmente toccante, dopo la scomparsa di Peter Green nel luglio 2020.

I musicisti riuniti per questo evento hanno formato un cast di tutto rispetto, mostrando un profondo e incredibile legame cosmico con le canzoni.

I musicisti sul palco erano Neil Finn, Noel Gallagher, Billy Gibbons, David Gilmour, Kirk Hammett, John Mayall, Christine McVie, Jeremy Spencer, Zak Starkey, Pete Townshend, Steven Tyler e Bill Wyman. Il produttore leggendario Glyn Johns si è unito come produttore esecutivo del suono e la house band era composta dallo stesso Mick Fleetwood con Dave Bronze, Jonny Lang, Andy Fairweather Low, Ricky Peterson e Rick Vito.

 

Per maggiori informazioni visitare il sito:
https://mfaf.lnk.to/websitePR

 

 

 

Esce oggi il nuovo album di Piers Faccini accompagnato dal video del singolo "All Aboard" con Ben Harper e Abdelkebir Merchane

Esce oggi il nuovo album di 

Piers Faccini accompagnato dal video

del singolo “All Aboard”

con Ben Harper e Abdelkebir Merchane

Guarda il video di “All Aboard”

Ascolta e acquista l’album “Shapes of the Fall”

 

Esce oggi per NØ FØRMAT! e BEATING DRUM Shapes of the Fall, settimo lavoro in studio del cantautore anglo-italiano Piers Faccini, un album che persegue la passione per i dialoghi interculturali che sono stati a lungo ascoltati sulle coste del Mediterraneo nel corso dei secoli, collegando l’Europa meridionale con il Vicino Oriente e l’Africa.

Nel corso degli anni Faccini ha sviluppato col suo songwriting una passione per i dialoghi interculturali che sono stati a lungo ascoltati sulle coste del Mediterraneo nel corso dei secoli, collegando l’Europa meridionale con il Vicino Oriente e l’Africa. Nel corso dei suoi otto album in studio, compreso quello in duo con il violoncellista Vincent Segal, Songs of Time Lost, ha approfondito la ricerca costante del dialogo musicale con artisti del calibro di Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf e Jasser Haj Youssef.

Le influenze musicali in Shapes of the Fall attingono pesantemente all’ascendenza mediterranea di Faccini, ai modi e ai ritmi arabo-andalusi, sefarditi e dell’Italia meridionale. Iniziando dalla sua fascinazione per la taranta pugliese, l’ultimo esempio conosciuto di rituale e musica trance in Europa, l’album attraversa il Mediterraneo con canzoni che sono vascelli, accompagnato dai fratelli Malik e Karim Ziad, maestri strumentisti algerini, alla ricerca del dialogo con le tradizioni trance esistenti nel Maghreb e nella cultura berbera e Gnawa.

Una narrazione distopica del mito del diluvio è il tema di “All Aboard”, il nuovo singolo radio  in cui compaiono gli unici due ospiti dell’album: il cantautore californiano Ben Harper, che ha collaborato con Faccini anche nell’album Tearing Sky del 2005 e il cantante marocchino e maestro della musica tradizionale Gnawa, Abdelkebir Merchane. “All aboard, pull the oar and row, all aboard to the poles we go“, cantano Faccini e Harper mentre l’intervento del maestro marocchino porta uno spostamento in chiave maggiore chiedendo al santo o djinn Gnawa, El Fqih, benedizione e guarigione. Rovina o riparazione e speranza o disperazione sono proprio le narrazioni parallele dell’album. Con All Aboard, si torna verso la luce, verso la speranza.

Il video che accompagna “All Aboard” è un’affascinante animazione realizzata dai Fantômes con la produzione de La Blogotheque.
A proposito del video Faccini dichiara: “Ho scritto la musica di All Aboard con il mio amico Malik Ziad e mi ricordo che all’epoca, mentre stavamo suonando il riff strumentale, mi è venuta in mente questa frase da cantare come una specie di chiamata e risposta, ‘all aboard, all aboard’. Alla fine, il testo e la narrazione sono scaturiti da quelle due parole iniziali.
Per sviluppare la storia, ho immaginato un gruppo di sopravvissuti dopo un collasso ambientale che salgono a bordo di una barca di fortuna per navigare verso i poli, essendo i poli l’ultimo posto abbastanza fresco per vivere. Ho immaginato un’arca dei giorni nostri, con animali e piante, che trasportano semi e carichi preziosi per sopravvivere e iniziare una nuova vita. Ma ho anche scritto la canzone come una sorta di parodia, per evidenziare l’assurdità dell’inazione dell’umanità di fronte alla catastrofe imminente. Preferiamo lasciare che la nostra casa, il nostro pianeta e il nostro stesso paradiso brucino davanti a noi invece di salire a bordo di una nuova narrativa verde e a bordo di un modo per evitare questo scenario apocalittico.
Con un moderno approccio ecologico a Noè e all’arca, la narrazione e il testo hanno dato alla canzone un grande potenziale visivo. Ho sempre pensato che questa potesse essere una canzone emozionante da animare. Con La Blogotheque a guidare la produzione, Hugo e Rodolphe Jouxtel hanno fatto un ottimo lavoro e sono felice di essere riuscito a guidarli nell’interpretazione della storia.
C’è un’atmosfera da cartone animato di fantascienza francese degli anni ’70 nella loro animazione che mi riporta alla mia infanzia con riferimenti ad artisti come Moebius, Enki Bilal o Philippe Druillet. I bellissimi e suggestivi paesaggi sono stati disegnati da Audrey Jouve
.”

GUARDA IL VIDEO

L’album è stato co-prodotto da Piers Faccini e Fred Soulard ed ora disponibile QUI


Foto di Julien Mignot

 

www.facebook.com/PiersFacciniMusic

www.instagram.com/piersfaccini/

www.youtube.com/user/PiersFacciniMusic

twitter.com/PiersFaccini

 

 

 

La leggenda è tornata, ritorna il Primavera Weekender: a novembre, ancora una volta in Spagna a Benidorm

La leggenda è tornata, ritorna il Primavera Weekender: a novembre, ancora una volta in Spagna a Benidorm

– Il resort Magic Robin Hood ospiterà nuovamente il festival durante il fine settimana dal 5 al 6 novembre 2021 

– I biglietti, che includono alloggio e pensione completa, saranno in vendita tramite DICE il 6 aprile alle 11:00

 

 

La leggenda vuole che dalla prima edizione del Primavera Weekender siano scaturite altre leggende. L’evento al Magic Robin Hood Resort di Benidorm nel novembre 2019, doveva essere il punto di partenza per la celebrazione del ventesimo anniversario del Primavera Sound…ma ha finito per essere l’unico evento realizzato. Ma che celebrazione è stata! Circa 3000 partecipanti hanno vissuto un fine settimana in cui i concerti hanno condiviso la ribalta con una festa comunitaria, come se stessimo dicendo addio a qualcosa per un po’. Quando è finito, tutti i partecipanti avevano chiara una cosa: sarebbe dovuto accadere di nuovo. C’era qualcosa di magico nell’atmosfera di quella specie di camp musicale con concerti indimenticabili, lodge, collaborazioni imprevedibili e naturalmente leggende di cui si parlerà per anni.

E non è stato facile, per niente facile, ma abbiamo finalmente una buona notizia: Il Primavera Weekender celebrerà la sua seconda edizione e lo farà quest’anno, il 5 e 6 novembre, nel resort Magic Robin Hood di Benidorm. Lo spirito sarà lo stesso (due notti, una trentina di artisti, un migliaio di partecipanti che alloggeranno in bungalow nel sito stesso del festival) ma l’eccitazione e l’entusiasmo saranno moltiplicati per mille. Tenendo conto delle restrizioni attuali e delle misure di sicurezza in ogni momento, l’intenzione è che il Primavera Weekender 2021 sia un festival il più possibile simile a quello che era un festival prima della pandemia. Abbiamo lavorato a lungo per renderlo tale.

In attesa della line up, che sarà comunicata a breve, i primi biglietti per il festival saranno in vendita la prossima settimana. Un biglietto che è più di un semplice biglietto: il pacchetto include l’accesso ai concerti, l’alloggio per due notti e la pensione completa durante il weekend. Come nella scorsa edizione, sarà possibile acquistare solo biglietti con bungalow, con un minimo di 2 persone e un massimo di 6. Tutti i prezzi e le condizioni dei biglietti possono essere controllati già sul sito del Primavera Sound e saranno in vendita tramite DICE a partire da martedì 6 aprile, alle 11:00.

Due anni dopo, il Primavera Weekender sarà ancora una volta l’inizio di molte cose: il vero ventesimo anniversario del Primavera Sound… e tutto il tempo che vogliamo recuperare.


Clicca e guarda il video

PRIMAVERA SOUND PRESS AREA

 

Dark Horse Records celebra l'uscita di "Assembly" di Joe Strummer con un nuovo video ufficiale di “I Fought The Law”

ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM DI JOE STRUMMER, ASSEMBLY,
ORA DISPONIBILE  QUI

DARK HORSE RECORDS CELEBRA  QUESTA USCITA
CON UN NUOVO VIDEO UFFICIALE DI “I FOUGHT THE LAW”
DAL REPERTORIO DELL’EX BAND DI JOE, THE CLASH.
IL BRANO È STATO REGISTRATO DAL VIVO A LONDRA NEL 2001
DA JOE CON THE MESCALEROS GUARDA QUI

ASSEMBLY RACCOGLIE VERSIONI RIMASTERIZZATE DEI PIÙ GRANDI SUCCESSI SOLISTI DI JOE, COMPRESA UNA REGISTRAZIONE CASALINGA INEDITA DI “JUNCO PARTNER” E VERSIONI DAL VIVO DEI CLASSICI DEI CLASH, “RUDIE CAN’T FAIL” E “I FOUGHT THE LAW”
 

ASSEMBLY È UNA COMPILATION CHE ABBRACCIA L’INTERA CARRIERA DI STRUMMER, I SINGOLI RIMASTERIZZATI SELEZIONATI CON CURA, I BRANI PREFERITI DAI FAN, RARITÀ D’ARCHIVIO E ALTRO ANCORA

La Dark Horse Records celebra oggi l’uscita di ASSEMBLY, la raccolta rimasterizzata di Joe Strummer, l’ex frontman dei Clash, con la prima mondiale del video di “I Fought The Law”. La canzone, una cover che faceva parte dell’ex band di Joe, i Clash, e questa versione scoperta di recente è stata registrata dal vivo a Londra da Joe e dalla sua band The Mescaleros.     

GUARDA QUI

“I Fought The Law”, insieme all’altro brano dal vivo, il preferito dei Clash, “Rudie Can’t Fail”, si pensava fosse andato perduto, ma è stato scoperto e mixato e masterizzato dal tre volte GRAMMY® Award-winning engineer Paul Hicks (The Beatles / John Lennon / The Rolling Stones / David Bowie) appositamente per la pubblicazione di ASSEMBLY. Il video che accompagna il brano è stato creato da Spencer Ramsey.

ASSEMBLY è ora disponibile nei formati Limited Edition 2xLP vinile rosso, gatefold 2xLP 180g vinile nero, CD e su tutte le piattaforme digitali streaming e download QUI

ABOUT ASSEMBLY
ASSEMBLY mette in mostra i singoli scelti con cura, brani preferiti dai fan e rarità d’archivio dal catalogo solista di Joe Strummer, tra cui “Coma Girl”, “Johnny Appleseed” e “Yalla Yalla” (con The Mescaleros) fino alla sua iconica interpretazione di “Redemption Song” di Bob Marley e contributi alle colonne sonore come “Love Kills” (dal film del 1986, Sid and Nancy). Questa compilation di 16 tracce contiene tre versioni inedite di brani classici dei Clash, tra cui l’inedita “Junco Partner (Acoustic)” e le elettrizzanti performance live di “Rudie Can’t Fail” e “I Fought The Law”, le ultime due delle quali sono state registrate da Joe Strummer and the Mescalero alla Brixton Academy di Londra il 24 novembre 2001. Inoltre, ASSEMBLY include note di copertina esclusive scritte appositamente per questa raccolta da Jakob Dylan, da sempre fan di Strummer.

ABOUT JOE STRUMMER
Poeta punk, musicista, compositore, attore e icona di stile, Joe Strummer ha trascorso la sua vita distruggendo i confini musicali e culturali sia come cantante dei Clash che come artista solista. Le sue canzoni suonano urgenti e vitali oggi come quando sono state scritte. Chiamando in causa le ingiustizie sociali e dando voce alle lotte della classe operaia, i testi politici di Strummer hanno colpito sia legioni di fan che la stampa, e Rolling Stone ha definito i Clash “la più grande rock & roll band del mondo”. “La gente può cambiare tutto quello che vuole“, disse una volta, “e questo significa tutto nel mondo“. Attraverso la sua arte Joe Strummer ha fatto la sua parte nel plasmare il paesaggio musicale del mondo e con esso ha lasciato un’eredità senza eguali e senza tempo.

ABOUT DARK HORSE RECORDS
La passione di George Harrison per far conoscere al mondo nuove musiche si concretizzò nel maggio del 1974 quando creò la sua nuova etichetta DARK HORSE RECORDS. L’etichetta aveva nel suo roster una varietà di artisti di talento oltre a George stesso. ASSEMBLY segna il primo nuovo titolo di Joe Strummer pubblicato tramite la nuova Dark Horse Records .
Per saperne di più visitate www.darkhorserecords.com.

 

JOE STRUMMER
ASSEMBLY
(Dark Horse/BMG)
Data di uscita: 26 Marzo 2021

TRACKLIST
Coma Girl
Johnny Appleseed
I Fought The Law (Live at Brixton Academy, London, 24 November 2001) *
Tony Adams
Sleepwalk
Love Kills
Get Down Moses
X-Ray Style
Mondo Bongo
Rudie Can’t Fail (Live at Brixton Academy, London, 24 November 2001) *
At The Border, Guy

Long Shadow
Forbidden City
Yalla Yalla
Redemption Song
Junco Partner (Acoustic) *
 

* TRACCIA INEDITA

 

# # #

SEGUI JOE STRUMMER

JOESTRUMMER.COM

INSTAGRAM

TWITTER

FACEBOOK

YOUTUBE

THE JOE STRUMMER FOUNDATION

DARK HORSE RECORDS

 

"Both Sides Of The Sky" è il nome dell'album di debutto e del nuovo video di Sacrobosco

“Both Sides Of The Sky”

è il nome dell’album di debutto e

del nuovo video di Sacrobosco


GUARDA IL VIDEO 

Both Sides Of The Sky è l’album di debutto di Sacrobosco, moniker con il quale Giacomo Giunchedi firma dal 2019 brani di musica elettronica. Il disco esce il 9 aprile per Sussidiaria, label di Daniele Carretti (Felpa/Offlaga Disco Pax), ed è preceduto dagli ep Dam e Neon Sunshine/Avalanche, pubblicati nel 2020 per la bolognese Switch Music Recordings.

E’ stato registrato, mixato e prodotto da Giacomo Giunchedi in collaborazione con Justin Bennett e masterizzato da Matilde Davoli presso Sudestudio. 

La tracklist è costituita da 6 brani d’impronta IDM realizzati nel corso di 8 mesi di home recording, dai quali emerge un sound ibrido che incrocia al suo interno strumentazione analogica, samples di produzione propria, campioni prelevati da YouTube e patterns composti su Abletone Live.

Già dall’omonimo brano d’apertura, “Both Sides Of The Sky”, si tendono le fila dell’atmosfera che domina il disco: una palpitante sonorità dalle tinte scure retta da una linea ritmica minimale. La traccia contiene parti vocali cantate dallo stesso autore che recitano ritagli di un testo sul quale è stato effettuato un lavoro di cut up.
Questo primo estratto è accompagnato da un bellissimo video sci-fi onirico di Ivan Fu.

 

Guarda il video di “Both Sides Of The Sky”

Giacomo Giunchedi approda per la prima volta all’elettronica nel 2014 con il progetto electrowave Torakiki, dopo una militanza in formazioni di rock alternativo intrecciate con la scena musicale dell’underground bolognese.

A febbraio del 2020 si esibisce per la prima volta sotto il nome Sacrobosco in una serata organizzata dalla label Switch Music Recordings, per la quale pubblica 4 mesi più tardi il suo primo ep, Dam, e a fine anno un secondo release, il mini album Neon Sunshine/Avalanche. A settembre 2020 ha ideato e prodotto la compilation Resonance – An Alternative Italian Music Support to Grup Yorum, nella quale ha pubblicato come Sacrobosco il brano “Okyanus”. L’opera raccoglie al suo interno 14 artisti della scena elettronica e sperimentale italiana (tra cui Egle Sommacal, Geodetic, Felpa, Stromboli) con l’obiettivo di raccogliere un fondo via Bandcamp, da donare al collettivo turco Grup Yorum.

 

www.facebook.com/Sacrobosco.music

 

 

 

Il bando di concorso per partecipare a Ideas Showroom del Primavera Pro 2021 è aperto

Il bando di concorso per partecipare a Ideas Showroom del Primavera Pro 2021 è aperto

 

Una delle sezioni più iconiche del Primavera Pro, Ideas Showroom, sarà riformulata quest’anno per accogliere aziende, startup e progetti che desiderano presentare le loro iniziative. Seguendo lo stesso formato della precedente edizione online, attraverso pillole audiovisive di 5 minuti, è ora aperta una nuova call per ampliare lo spettro dei professionisti per questa edizione ibrida che si propone di fungere da altoparlante internazionale per il talento e l’imprenditorialità nel settore musicale.

 

Presenta il tuo progetto

Presenta la tua azienda, progetto, startup, piattaforma o iniziativa nell’edizione ibrida del Primavera Pro 2021 affinché più di 3.500 professionisti del settore musicale nazionale e internazionale ti conoscano.

Se la tua proposta viene selezionata, dovrai creare una pillola audiovisiva di massimo 5 minuti per presentare il tuo progetto. Il contenuto sarà disponibile per tutti i professionisti accreditati sulla piattaforma privata del Primavera Pro, incrementandone la visibilità.

La tua partecipazione ti darà accesso a tutti i contenuti e alle aree di networking dell’edizione ibrida del Primavera Pro 2021, così come a tutti i contenuti della nostra piattaforma per un anno.

Inoltre, la tua partecipazione sarà promossa in tutta la pubblicità promozionale e informativa del Primavera Pro (social media, dossier stampa, pagina web, guida ufficiale, ecc.).

Se sei interessato a partecipare, invia il form entro il 31 marzo 2021 ore 12.
L’invio di questo modulo implica l’accettazione dei termini e delle condizioni di questa call.

TERMINI E CONDIZIONI DELL’OPEN CALL

OBIETTIVI

– Aprire il programma ufficiale del Primavera Pro ai professionisti del settore musicale che vogliono proporre attività e argomenti interessanti per i partecipanti all’incontro.

– Inquadrare i problemi del settore musicale professionale e lavorarci insieme.

– Pubblicizzare diverse iniziative alla luce delle nuove esigenze nel settore della musica professionale.

A CHI È RIVOLTO

– Aziende o professionisti della musica e della cultura che vogliono presentare un progetto.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La call è aperta a persone giuridiche e professionisti.

CRITERI DI GIUDIZIO E PROCESSO DI SELEZIONE

 

I progetti saranno valutati tenendo conto delle seguenti caratteristiche:

– L’interesse potenziale generato dall’attività

– I contenuti promossi dall’attività devono essere coerenti con i parametri dell’evento e il suo programma ufficiale (Incontro per professionisti del settore musicale e culturale)

– La dimensione innovatrice dell’attività e dell’argomento trattato.

Processo di selezione:

– Fase 1: Rispetto di tutti i requisiti. Tutti i progetti presentati saranno analizzati obiettivamente per verificare che soddisfino tutti i requisiti.

– Step 2: Valutazione di tutte le domande. I progetti saranno valutati secondo i criteri delineati

PRIMAVERA PRO – CONTRIBUTO E OBBLIGO DEI PARTECIPANTI

Primavera Pro Contribution:

– Il contenuto sarà disponibile per tutti coloro che hanno l’accredito alla piattaforma privata Primavera Pro, incrementando la loro visibilità e beneficiando degli strumenti di contatto con cui altri professionisti potranno conoscere e partecipare all’iniziativa.

– Il Primavera Pro darà accesso a tutti i contenuti e alle aree di networking di questa edizione a tutti i membri di ciascun progetto selezionati, così come a tutti i contenuti della nostra piattaforma per un anno.

– Il Primavera Pro fornirà a tutti i progetti selezionati uno spazio virtuale dove i professionisti accreditati potranno accedere per vedere la loro pillola video.

– Il Primavera Pro annuncerà la partecipazione dei progetti selezionati sui suoi canali abituali (network e web).

Obblighi dei partecipanti:

– Una volta accettata la proposta, gli organizzatori dei progetti selezionati dovranno produrre una pillola audiovisiva con le seguenti specifiche tecniche:

· Durata massima: 5 minuti

· Formato: 1920×1080, .mp4 o .mov

· Lingua raccomandata: Inglese. Nel caso in cui realizzi il video in un’altra lingua, è necessario includere i sottotitoli in inglese incorporati nel video.

– Deadline: consegna entro le 12.00 del 30 aprile 2021

-Il materiale deve essere registrato e montato esclusivamente e specificamente per la vostra partecipazione al Primavera Pro 2021. Una volta terminato l’evento, la delegazione può utilizzarlo liberamente per scopi promozionali.

– Gli organizzatori dei progetti selezionati si impegnano a realizzare l’attività presentata nella domanda. Qualsiasi cambiamento deve essere preventivamente concordato con gli organizzatori del Primavera Pro.

– Gli organizzatori dei progetti selezionati saranno responsabili del materiale utilizzato nella loro pillola audiovisiva, garantendo il possesso dei diritti relativi a fotografie, altri formati audiovisivi che appaiono e per qualsiasi musica utilizzata.

– Gli organizzatori dei progetti selezionati accettano che le loro immagini, fotografie, video, nomi, materiali audio e grafici, siano utilizzati con un uso esclusivo dedicato alla promozione e la diffusione del progetto.

– Gli organizzatori dei progetti selezionati devono diffondere la loro attività su reti sociali, web e altri supporti.

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

– Le proposte devono essere presentate tramite il seguente modulo nella sezione Calls

https://www.primaverasound.com/es/primavera-pro

– Le proposte possono essere presentate in catalano, spagnolo o inglese.

PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLE APPLICATION

– Il periodo di presentazione delle application terminerà alle ore 12.00 del 31 marzo 2021 . Non si accetteranno moduli di domanda o documenti complementari oltre questo termine.

SELEZIONE FINALE DELLA CALL

– I candidati prescelti saranno informati ai primi di aprile 2021 via e-mail e la selezione finale sarà successivamente pubblicata sulla pagina web https://www.primaverasound.com/es/primavera-pro

TERMINI FORMALI DI COLLABORAZIONE

– I progetti e le attività selezionati saranno inclusi nel programma ufficiale delle attività dell’edizione ibrida del Primavera Pro 2021 e saranno annunciati sulla pagina web.

– La partecipazione all’evento non implica alcun tipo di accordo legale di lavoro tra le aziende o le persone che svolgono l’attività e il Primavera Pro.

– Il Primavera Pro può chiedere tutti i documenti che considera pertinenti (dettagli fiscali, referenze, ecc.) per la sua valutazione.

– Le aziende o le persone selezionate avranno la piena responsabilità di avere l’autorizzazione o di essere i titolari dei diritti di proprietà intellettuale.

– Saranno inoltre responsabili di qualsiasi assicurazione per la loro attività e per l’assunzione dei professionisti di cui hanno bisogno per presentare il loro progetto e si impegnano a rispettare rigorosamente gli obblighi legali in materia di lavoro e di sicurezza sociale in relazione a questi professionisti, pertanto il Primavera Pro e/o il Primavera Sound non saranno ritenuti responsabili per qualsiasi reclamo che potrebbe derivare da quanto sopra.

– Le imprese o le persone che svolgono l’attività saranno gli unici responsabili dei loro atti, così come dei danni che potrebbero derivare dall’attività e dei danni a terzi.

Qualsiasi reclamo derivante da o in relazione al seguente accordo sarà regolato dalla giurisdizione delle Corti e dei Tribunali della città di Barcellona.

Inviando il modulo di domanda si accettano i termini e le condizioni del bando.

 

PRIMAVERA SOUND, S.L., registered office Roc Boronat, 142 3ª planta, 08018 Barcelona, Spain, B61978987. Company Tax Number. E-mail address infopro@primaverasound.com Telephone number 93 301 00 90

 

Ozric Tentacles presentano la ristampa di "Vitamin Enhanced"

OZRIC TENTACLES PRESENTANO
LA RISTAMPA DI
VITAMIN ENHANCED

L’EDIZIONE DI SEI CD E LIBRO DEI CLASSICI ALBUM IN CASSETTA DEGLI OZRICS SARÀ PUBBLICATO PER KSCOPE IL 30 APRILE

Ed Wynne nella foto di Andrew Perry

 

La pionieristica band britannica Ozric Tentacles presenta una ristampa speciale della loro classica collezione di album in cassetta Vitamin Enhanced che sarà pubblicata il 30 aprile per Kscope. Un’edizione con sei CD completa di un libro attentamente curato. Ogni album è stato rimasterizzato dal leader di lunga data degli Ozric, Ed Wynne, nei suoi studi Blue Bubble in Scozia. Questa è la prima volta nella lunga storia della band che Ed ha potuto personalmente mixare e masterizzare le tracce.

Pilastri della scena dei festival britannici dai primi anni ’80, gli Ozric Tentacles producevano audio-tape psichedeliche che catturavano la diversità musicale di vasta portata della scena dei free festival, mescolando rock acido con dub, reggae, world music etnica e sperimentazione elettronica e jazzistica. Questa era la colonna sonora dello stile di vita alternativo e profumato alle erbe che si snodava per le strade di campagna alla ricerca di un posto dove sistemarsi e fare festa, lontano dalle psicosi della vita aziendale.

Assortimento variegato di hippie con i dreadlock e attitudine punk, la band si è formata al Festival di Stonehenge nel 1983. Ed e Roly Wynne, Nick Van Gelder (Tig) e Gavin Griffiths, conosciuti come i Bolshem People, furono raggiunti per una jam da Joie ‘Ozroonuiculator’ Hinton, un mago del synth che era appena tornato dall’India carico di registrazioni di suoni etnici che aveva raccolto. Ad un certo punto, avendo attirato un pubblico, qualcuno chiese quale fosse il nome del nuovo ensemble e Ed rispose “Ozric Tentacles”, il primo nome che gli venne in mente. Il nome rimase e nacque un pilastro della scena dei festival del Regno Unito per i successivi 30 anni. Senza alcun desiderio o bisogno di un’etichetta discografica, furono le uscite in cassetta degli Ozric Tentacles a finanziare e sostenere il loro viaggio attraverso gli anni ’80.

Questi semplici manufatti con inserti fotocopiati ed etichette dipinte a spray erano venduti in grandi quantità ai festival, sul tavolo del merchandising al Club Dog e attraverso un punto vendita per corrispondenza chiamato Better Days Tape distribution. Erano così apprezzati i sei album su cassetta del gruppo che nel ’94, appena dopo il successo degli Ozrics, gli album furono rimasterizzati e confezionati insieme in un cofanetto di sei CD chiamato Vitamin Enhanced che fu venduto in un’edizione limitata di 5000 copie per l’etichetta del gruppo Dovetail Records.

30 anni dopo quella jam iniziale, la band sta ancora andando forte nonostante i molti cambiamenti di line-up e i capricci sempre mutevoli dell’industria musicale. Ora, per segnare questo anniversario, Vitamin Enhanced sta per essere ristampato, portando ancora una volta confusione agli acquirenti della colazione. Tutti e sei gli album sono stati accuratamente rimasterizzati e non hanno mai suonato meglio di così.

Ed Wynne, Ozric Tentacles:
Quindi… eccoci qui ed eccovi serviti. Ancora una volta, questi sei album escono nel mondo, con nuove orecchie! Quest’ultima è la quarta incarnazione di quello che è diventato noto come ‘Vitamin Enhanced Box Set’, ma è la prima volta che ho avuto personalmente la possibilità di far brillare le frequenze e il sound di questi brani in modo da soddisfare le mie orecchie. Spero che vi divertiate ad ascoltarli come io mi sono divertito io, migliorandoli! State bene e risplendete!”

Date un’occhiata al lussuoso Vitamin Enhanced 6 CD book set QUI 

Questa edizione anniversario uscirà il 30 aprile 2021 per Kscope ed è disponibile ora per il pre-ordine QUI

 

VITAMIN ENHANCED – TRACKLIST INTERA

DISC 1 – Erpsongs

1. Velmwend [04:36]

2. Fast Dots [03:47]

3. Thyroid [05:05]

4. Spiral Mind [03:33]

5. Synth On A Plinth [01:58]

6. Dharma Reggae [04:55]

7. Tidal Otherness [05:40]

8. Erpriff (Glastonbury Oct `85) [01:38]

9. Descension [04:59]

10. Misty Gliss [04:32]

11. Dots Thots [04:28]

12. Clock Drops [02:48]

13. Five Jam [06:52]

14. Oddhamshaw [06:16]

 

DISC 4 – There Is Nothing

1. The Sacred Turf [03:10]

2. O-I [04:44]

3. Jabular [03:51]

4. Staring At The Moon [04:45]

5. Airy Area [03:43]

6. Travelling The Great Circle [04:04]

7. Imhotep [11:53]

8. Thrashing Breath Texture [03:31]

9. Crab Nebula [05:39]

10. Lull Your Skull [03:00]

11. Invisible Carpet [05:46]

12. The Eternal Wheel [09:53]

13. Kola B`Pep [06:36]

14. There Is Nothing [01:16]

 

DISC 2 – Tantric Obstacles

1. Og-Ha-Be [04:39]

2. Shards Of Ice [03:47]

3. Sniffing Dog [06:31]

4. Music To Gargle At [03:25]

5. Ethereal Cereal [02:15]

6. Atmosphear [04:30]

7. Ullular Gate [04:23]

8. Tentacles Of Erpmind [00:32]

9. Trees Of Eternity [07:21]

10. Mescalito [04:04]

11. Oddhamshaw Style [01:53]

12. Become The Otter [04:58]

13. Gnuthlia [05:24]

14. Sorry Style [03:44]

15. The Aum Shuffle [03:03]

 

DISC 5 – Sliding Gliding Worlds

1. Yaboop Yaboop [05:25]

2. Soda Water [04:08]

3. The Code For Chickendon [04:58]

4. Guzzard [02:04]

5. The Dusty Pouch [04:21]

6. Sliding And Gliding [04:53]

7. Kick Muck [05:27]

8. It`s A Hup-Ho World [06:41]

9. Atmospheric Underslunky [03:30]

10. (Omnidirectional) Bhadra [02:56]

11. Fetch Me The Pongmaster [06:09]

12. Mae Hong Song [03:18]

13. White Rhino Tea [04:04]

14. Loaf Jaw [01:10]

15. The Green Island [03:02]

 

DISC 3 – Live Ethereal Cereal

1. Erpriff (Glastonbury Oct `85) [01:38]

2. Tentacular Explosion (live in Reading Dec 1985)[10:04]

3. Stupid Reggae (Glastonbury Oct `85) [06:13]

4. Aumriff (Mantric mutterings in which Tig

evaporates) (live in Reading Dec 1985) [04:33]

5. Obstacular Explosion (live in Reading Feb 1986) [13:36]

6. Og-Ha-Be (Glastonbury Oct `85) [08:36]

7. Dots Thots (live in Reading Sept 1985) [04:47]

8. Erpitaph (Feb `86) [03:35]

 

DISC 6 – Bits Between The Bits

1. Eye Of Adia [04:23]

2. Fragmentary Aura [03:08]

3. Sparkling Oasis [04:29]

4. Tidal Otherness [00:59]

5. Secret Names [05:23]

6. Symetricum [04:34]

7. Floating Seeds [05:38]

8. Ozrosis [02:29]

9. Wreltch [08:28]

10. Afterswish [02:41]

11. Koh Phangan [07:09]

12. The Cave Of Aeolas [05:52]

13. Puff Puff On A Chuff Chuff [02:13]

14. Health Music [04:44)

 

L’ultimo album degli Ozric Tentacles “Space For The Earth” è in uscita su CD, LP (disponibile in vinile nero e colorato) e in digitale ed è disponibile ora QUI

La band ha confermato di aver riprogrammato le date del tour britannico Ozric Tentacles Electronic Tour a dicembre 2021

UK TOUR – DICEMBRE 2021

Mercoledì 1 Glasgow Mono
Giovedì 2 Newcastle Cluny 2
Venerdì 3 Stockton on Tees Georgian Theatre
Sabato 4 Todmorden Golden Lion (matinee and evening)
Domenica 5 York Fulford Arms
Lunedì 6 Birmingham Hare & Hounds
Mercoledì 8 Southampton 1865
Giovedì 9 Guildford Boileroom
Venerdì 10 Tunbridge Wells Forum
Sabato 11 Ramsgate Music Hall
Domenica 12 Cambridge Portland Arms
Martedì 14 Brighton Green Door Store
Mercoledì 15 Cardiff The Globe
Giovedì 16 Bristol Exchange
Sabato 18 Exeter The Phoenix
Domenica 19 London The Lexington

I biglietti per le date originali saranno ancora validi e i rimborsi sono disponibili sulla piattaforma di acquisto. Altre date potrebbero essere aggiunte, quindi tieni d’occhio i social della band!

I biglietti sono disponibili qui https://www.eventhorizonlive.co.uk/

Segui Ozric Tentacles:

https://www.facebook.com/OfficialOzricTentacles

https://www.instagram.com/edozric/?hl=en

http://www.ozrics.com/

https://kscopemusic.com/media/ozric-tentacles/