Blog

"Io te l'avevo detto" è il singolo che segna il ritorno di Andrea Carboni

“Io te l’avevo detto”

è il singolo che segna il ritorno di

Andrea Carboni

Ascolta/Acquista “Io te l’avevo detto” QUI

 

Esce oggi “Io te l’avevo detto”, il singolo che segna il ritorno del cantautore toscano Andrea Carboni e primo estratto dal suo nuovo e quarto album in uscita ad aprile 2025.
Un brano, prodotto da Paolo Mauri (Afterhours, Massimo Volume, Prozac+ e tanti altri), semplice e profondo composto dagli archi arrangiati e suonati da Daniela Savoldi (Muse, Calibro 35, Vasco Brondi, Vinicio Capossela), e la voce e il pianoforte di Carboni.

Ascolta/Acquista “Io te l’avevo detto” QUI

“Io te l’avevo detto” è una ballata antipop costruita su una delicata tessitura di pianoforte e archi, che vanno a creare un’atmosfera sospesa ma al tempo stesso intensa. E’ un viaggio che si addentra nei territori delle relazioni umane, un viaggio fatto di immagini che raccontano fragilità e contraddizioni, libertà, mostri immaginari e silenzi pieni di parole.

Il nuovo album di Andrea Carboni esce a distanza di nove anni da “La rivoluzione cosmetica”, ultimo suo lavoro in studio al quale è seguito il live “Quarantasetteminutiscarni” con Daniela Savoldi e il progetto La Polvere, in coppia con Francesco De Giorgio, che getta un ponte nella loro Pisa tra il cantautorato di qualità di Carboni e la dance di De Giorgio.


Foto di Sebastiano Ramingo Bongi Toma

 

www.facebook.com/AndreaCarboniMusica/

www.instagram.com/_andrea_carboni_/

 

"CADUX / plectere I" è il nuovo estratto dal prossimo album di Stefano Pilia

“CADUX / plectere I”

è il nuovo estratto

dal prossimo album di

STEFANO PILIA

“Lacinia”

in uscita il 25 febbraio per

Die Schachtel/SZ Sugar 

Ascolta/Acquista “CADUX / plectere I” QUI

 

Dopo “Lacinia Off Axis”, il compositore e chitarrista genovese Stefano Pilia presenta “CADUX / plectere I”, secondo estratto inedito dal suo nuovo album Lacinia in uscita il 25 febbraio per Die Schachtel/SZ Sugar.

A proposito del nuovo brano Pilia dichiara: “CADUX / Plectere I è il brano di apertura di Lacinia, la prima di una serie di trecce ricorsive e permutanti figure circolari. E’ stato scritto e pensato per il flautista Manuel Zurria, un musicista che ammiro e stimo immensamente

Ascolta/Acquista “CADUX / plectere I” QUI

Lacinia rappresenta un nuovo e importante ciclo di composizioni di Stefano Pilia, che continua ed espande la poetica e l’idea compositiva aperta con il precedente Spiralis Aurea. Il doppio album edito da Die Schachtel nel 2022 è stato uno dei lavori recenti più apprezzati dalla critica musicale italiana e internazionale, eseguito in oltre 30 concerti tra Italia ed Europa, oltre a risultare in un caso discografico che ha pochi precedenti nell’ambito della musica contemporanea cosiddetta “sperimentale”, aprendo il genere a nuovi pubblici intergenerazionali.

Lacinia uscirà il 25 febbraio in una preziosa edizione in doppio vinile e CD (con la grafica di Bruno Stucchi/Dinamomilano che aveva già firmato la raffinata confezione di Spiralis Aurea) per la casa discografica milanese Die Schachtel, da anni capofila della riscoperta del patrimonio italiano di musica d’arte e sperimentale, oltre che della proposta di nuovi autori ed esperienze sonore del contemporaneo.
L’uscita in formato digitale sulle piattaforme di streaming sarà curata da SZ Sugar – della cui prestigiosa “scuderia” di compositori Stefano Pilia è entrato recentemente a far parte.

CADUX / plectere I
(per trio di flauti) – durata 4:58
Manuel Zurria, flauti
 

Foto di Matilde Piazzi

 

www.instagram.com/stefanopiliaviviani/
www.facebook.com/stewiepilia

 

 

 

"Drin Drin (Anni Micidiali)" è il nuovo singolo di Jimmy Villotti

“Drin Drin (Anni Micidiali)”

è il primo singolo estratto

dall’opera definitiva omonima di

Jimmy Villotti

Ascolta/Acquista “Drin Drin (Anni Micidiali)” QUI

Illustrazione di copertina di Giulio Giordano

 

Dopo il grande interesse suscitato dall’opera definitiva omonima dello straordinario artista bolognese Jimmy Villotti, pubblicata il 6 settembre 2024 grazie a Rea Edizioni Musicali Universal Music Italia, è uscita la radio edit del primo singolo estratto “Drin Drin (Anni Micidiali)”.

“Drin Drin (Anni Micidiali)” è la sveglia futuribile di Jimmy Villotti, un brano che costituisce una pepita per tutti gli amanti della musica d’autore ed oltre, alla scoperta di un grande artista.
Avanguardista disincantato, capace di ironie, profondità’ e visioni singolarissime, degne dei Grandi, Jimmy Villotti in un mondo di giganti (amico-collaboratore di Morandi, Guccini, Dalla, Vanoni, Conte, Capossela e tanti altri ancora), rimane comunque artista di se stesso, del suo percorso : coraggioso e consapevole, vincitore o vinto, mai in gara con nessuno.
Jimmy Villotti sostiene il senso delle sue storie con nobile fierezza, un testimone-artista capace di cantare visioni, precarietà, sogni e paradossi.
Quello di Villotti è un linguaggio, ancora inesplorato, destinato a tracciare un solco indelebile nella storia della musica italiana.
La versione originale di “Drin Drin (Anni Micidiali)” è contenuta in “Jimmy Villotti”, la collezione restaurata e rimasterizzata da Mauro Malavasi, che offre uno scorcio di infinito poetico unico, originale e luminosissimo.

Ascolta/Acquista “Drin Drin (Anni Micidiali)” QUI

 

Jimmy Villotti
“Jimmy Villotti”

Ascolta/Acquista QUI

“Jimmy Villotti” è disponibile in formato doppio CD, doppio vinile colorato in tiratura limitata e digitale.

Tracklist

CD1
1. DRIN DRIN
2. ORAZIO
3. LA CREMA
4. AMARE (feat. Lucio Dalla)
5. INVENTO SPLENDORI D’AUTUNNO
6. IL MONDO NON È
7. UCCELLINO
8. BAMBÙ
9. IL VUOTO DELL’ESTATE
10. TESTA DURA
11. ACQUA FRESCA
12. NESSUN DUBBIO

CD2
1. ONDAZU (inedito)
2. CRASH
3. TITTI
4. LA GIUNGLA
5. SORRIDERE SI PUÒ
6. SKYWALKER
7. IL KID (inedito)
8. SORELLA
9. SOLE
10. GIOVANI SOLDATI (inedito)
11. FUTURSHOW (inedito)
12. BE SHUFFLE BOOGIE

 

www.jimmyvillotti.it/

https://www.facebook.com/jimmyvillottiofficial

www.instagram.com/jimmyvillotti

www.concerto.net/

 

 

"One Half of a Dream" è il nuovo singolo estratto dal prossimo album di Piers Faccini e Ballaké Sissoko

“One Half of a Dream” è il nuovo singolo estratto

dal prossimo album di

Piers Faccini Ballaké Sissoko

“Our Calling”

in uscita il 14 Febbraio 2025  per Nø Førmat!

ACQUISTA/ASCOLTA “ONE HALF OF A DREAM”

PREORDINA “OUR CALLING”

 

“One Half Of a Dream” è il secondo singolo estratto da “Our Calling”, l’album che vede per la prima volta insieme il cantautore anglo-italiano Piers Faccini e il maestro di kora maliano Ballaké Sissoko, in uscita il 14 febbraio per Nø Førmat!.

Dal punto di vista strumentale, il brano ci mostra tutta la grazia della tradizione musicale maliana, che il mondo ha imparato a conoscere e amare nel corso degli anni. Attraverso il groove ipnotico e il dialogo tra la chitarra acustica, la kora e il basso ngoni suonato da Badjé Tounkara, Faccini tesse con la sua voce una melodia e un testo con i colori del folk. La canzone parla del concetto di scelta nel contesto dell’attuale crisi climatica e del collasso ecologico della Terra, e della necessità di fare le scelte giuste, sia individualmente che collettivamente, prima che sia troppo tardi. 

ACQUISTA/ASCOLTA “ONE HALF OF A DREAM”

Due decenni dopo la loro prima collaborazione, il cantautore folk anglo-italiano Piers Faccini e il virtuoso maliano della kora Ballaké Sissoko tornano con un album ipnotico: Our Calling. In uscita il 14 febbraio, questo affascinante dialogo tra un virtuoso strumentista all’apice delle sue capacità e un ispirato cantautore, riesce a creare nuove forme di canzone con una leggerezza di tocco che getta un ponte tra i continenti e la tradizione.  

Attraverso dieci brani di squisita fattura, Our Calling è un canto di lode sonora e narrativa della migrazione in tutte le sue forme: semi portato dal vento; usignoli in viaggio tra l’Africa occidentale e l’Europa al volgere delle nuove stagioni; dall’uomo, attraverso i secoli, lungo le rotte commerciali, condividendo pratiche musicali e ritmi.
 


Foto di Sandra Mehl

 

https://www.instagram.com/piersfaccini/
https://www.instagram.com/ballake.sissoko/
https://www.noformat.net/

 

 

Envy of None annunciano il nuovo album "Stygian Wavz"

Photo by Richard Sibbald

ENVY OF NONE

ANNUNCIANO IL NUOVO ALBUM 

STYGIAN WAVZ

IN USCITA IL 14 MARZO PER KSCOPE

IL SINGOLO “STYGIAN WAVES”
E  IL SUO VIDEO SONO ORA DISPONIBLI

 

Gli Envy Of None tornano oggi con la notizia del loro atteso secondo album, Stygian Wavz, in uscita per Kscope il 14 marzo 2025. L’annuncio segue la recente uscita dei due singoli “Not Dead Yet” e “Under The Stars”, entrambi tratti dal nuovo album della band canadese/americana. 

Per celebrare l’annuncio, gli Envy Of None hanno condiviso un nuovo singolo, “Stygian Waves”, insieme al suo video animato e diretto da Mariano Biotico.
Riguardo all nuovo singolo e all’album in uscita, il cantautore e bassista Andy Curran ha dichiarato: “Questo brano è il preferito da tutti e quattro gli EON. Nonostante il contenuto spartano del testo, questa canzone ci mostra le grandi potenzialità della voce della nostra dolce Maiah. Le sue armonie e le stratificazioni vocali sono letteralmente sinfonici! È difficile stabilire quale sia lo stile o il genere di questa canzone… e ne siamo orgogliosi!”.

GUARDA IL VIDEO DI “SYGIAN WAVES”

Anche se non si descriverebbero mai come tali, gli Envy Of None sono la definizione viva e vegeta di supergruppo. Nessun’altra band al mondo potrebbe a buon diritto vantare Alex Lifeson – uno dei più influenti visionari del rock – alla chitarra, Andy Curran dei Coney Hatch e Soho 69 al basso/programmazioni e lo straordinario produttore Alfio Annibalini alle tastiere. Tuttavia, la stella di questa band potrebbe essere considerata proprio la giovane cantautrice americana Maiah Wynne, la cui voce meravigliosamente emozionante è in grado di dare alla musica nuove ed eccitanti direzioni che entusiasmano fino al midollo. 

Nel loro debutto autoprodotto del 2022, il gruppo ha dimostrato di essere molto più della somma delle sue parti, con abbondanza di energia e raffinatezza riversate in un suono alt rock contemporaneo difficile da prevedere e ancora più difficile da classificare. Il secondo album Stygian Wavz, ci presenta il suono di una band immersa nel bagliore della fiducia creativa, sbalordendo l’ascoltatore con i suoi cambi di direzione e il suo inebriante mix di stili.


Il nuovo album degli Envy Of None “Stygian Wavz”
uscirà il 14 marzo 2025 per Kscope

Envy Of None – Stygian Wavz
1. Not Dead Yet [03:29] 
2. The Story [04:41] 
3. Under The Stars [04:32] 
4. Thrill Of The Chase [03:40] 
5. Handle With Care [04:14] 
6. That Was Then [03:46] 
7. Raindrops [03:33] 
8. New Trip [03:55] 
9. Clouds [04:02] 
10. The End [03:58] 
11. Stygian Waves [03:37]

ASCOLTA/ACQUISTA IL NUOVO SINGOLO “STYGIAN WAVES”

Stygian Wavz sarà pubblicato in diversi formati, tra cui vinile colorato, vinile nero standard, CD, Blu-ray, in digitale e in uno speciale cofanetto in edizione deluxe

Edizione limitata del cofanetto di Stygian Wavz
Include CD e Blu-ray (con Dolby Atmos, 5.1 Surround e Hi-Res Stereo Mixes e 4 video promozionali), più LP Gatefold Green & Black Marble con stampe dei singoli membri della band. Include anche un libretto di 12 pagine con note della band e fotografie esclusive.


Edizione Blu-ray di Stygian Wavz, in esclusiva per l’edizione Super Deluxe
Include l’album in 24/96 hi-res stereo, più Dolby Atmos e mix surround 5.1 di Alex Gamble, in una custodia Blu-ray con un libro di testi di 12 pagine. Include anche i video promozionali di “That Was Then” e “Under The Stars” (regia di Olivier Boscovitch) e i video promozionali di “Not Dead Yet” e “Stygian Waves” (regia di Mariano Biotico)


Stygian Wavz Edizione in vinile rosa: Esclusiva Nord America
Stygian Wavz Edizione in vinile blu: Kscope Store + Rivenditori indipendenti
Stygian Wavz ‘EON Purple’ Edizione in vinile: Esclusiva per i negozi Envy Of None


Stygian Wavz Edizione LP in vinile nero, masterizzato a metà velocità
CD Digipak Stygian Wavz con libretto di 16 pagine 
PREORDINE DI TUTTI I FORMATI QUI – USCITA 14 MARZO 2025

 

Gli Envy Of None sono:
Alf Annibalini – Chitarra, tastiere, programmazione
Andy Curran – Basso, cori, chitarra, programmazione
Alex Lifeson – Chitarra, Mandola, Oud, Programmazione
Maiah Wynne – Voce solista, cori, tastiere

 

ENVY OF NONE online:
https://www.instagram.com/envyofnone_
https://twitter.com/envyofnone_
https://www.tiktok.com/@envyofnone_
https://www.facebook.com/envyofnone
www.kscopemusic.com/artists/envyofnone

 

 

 

Il tour mondiale “War of Being World Tour Part 2” dei TesseracT


Il tour mondiale

“War Of Being World Tour Part 2”

dei TesseracT

passa anche dall’Italia

per due imperdibili concerti

12 Gennaio 2025 – Estragon Club (Bologna)
13 Gennaio 2025 – 
Orion Live Club (Roma)

 

Tra pochi giorni i TesseracT saranno in concerto in Italia con le due date del loro “War Of Being World Tour Part 2”. Gli show si terranno all’Estragon Club di Bologna domenica 12 gennaio e all’Orion Live Club di Roma/Ciampino lunedì 13 gennaio 2025. Prima di loro saliranno sul palco i Novelists e The Omnific.
I biglietti sono disponibili su Vivaticket e in cassa la sera degli show.

Questi gli orari delle due serate nel dettaglio:
19:00 – Apertura porte
19:30 – The Omnific
20:20 – Novelists
21:30 – Tesseract

La band ha recentemente condiviso un nuovo straordinario video dal vivo per il suo singolo “War of Being”, tratto dal loro concerto come headliner al Radar Festival del 2024.

GUARDA IL VIDEO DI TESSERACT | WAR OF BEING | Live at Radar

Il 10 gennaio i TesseracT daranno il via alla seconda parte del loro War Of Being World Tour. Il tour prevede concerti come headliner in Europa e nel Regno Unito, oltre a una serie di esibizioni a supporto dell’icona del prog Devin Townsend nel suo Powernerd Tour negli Stati Uniti e in Canada. Per l’occasione, i TesseracT pubblicheranno l’album War Of Being Tour Edition, il 10 gennaio per Kscope.

War Of Being Tour Edition è disponibile per il pre-ordine in versione 2LP e 2CD ed entrambi i formati includono il Live At Radar EP, 3 tracce bonus registrate live dal loro set come headliner al Radar Festival 2024 (Manchester, Regno Unito), quando sono stati raggiunti sul palco dai Choir Noir con la vocal producer di War Of Being, Kat Marsh/Cetsra. L’edizione LP è stata anche masterizzata a metà velocità per garantire la massima qualità audio.


Preordina “War of Being – Tour Edition” QUI

1. Natural Disaster
2. Echoes
3. The Grey
4. Legion
5. Tender
6. War Of Being
7. Sirens
8. Burden
9. Sacrifice
Bonus Tracks
10. Natural Disaster (Live at Radar 2024)
11. Tender (Live at Radar 2024)
12. War Of Being (Live at Radar 2024)

L’edizione in doppio vinile di War of Being uscirà in versione 2LP trasparenti marmorizzati rosso e nero, e include il Live at Radar EP – 3 tracce bonus registrate dal vivo al Radar Festival nel luglio 2024: Natural Disaster, Tender e War Of Being. L’edizione LP è stata anche rimasterizzata a metà velocità per garantire la massima qualità audio.

La versione in 2CD uscirà in doppio digipack con custodia e include l’album originale e il nuovo EP bonus Live at Radar.


Foto di Andy Ford

Hanno detto di War of Being (2023):

A comprehensive masterpiece” – Metal Hammer 9/10

Not only TesseracT’s most accomplished record to date,
but it’s one that adds greater extravagance, wonder, and distinction” 
– PROG

The virtuosity, intelligence, and refinement of this reflective modern progressive metal make War of Being one of the best albums of the year, and a great success for TesseracT.”  – DISCO DEL MESE, ROCKHARD (FR)

 

Segui i TesseracT:
https://www.tesseractband.co.uk/
https://www.facebook.com/tesseractband
https://www.instagram.com/tesseractband/
https://twitter.com/tesseractband
https://open.spotify.com/artist/23ytwhG1pzX6DIVWRWvW1r
https://kscopemusic.com/artists/tesseract/

 

Laura Agnusdei presenta "The Drowned World"

Laura Agnusdei

presenta

“The Drowned World”

nuovo estratto dal suo prossimo album

“Flowers Are Blooming In Antarctica”

in uscita il 31 gennaio

per Maple Death Records

Cover di “Flowers Are Blooming In Antarctica” illustrata da Daniele Castellano

Ascolta/Acquista “The Drowned World” QUI

Preordina “Flowers Are Blooming In Antarctica” QUI

 

La compositrice e sassofonista italiana Laura Agnusdei presenta “The Drowned World”, nuovo estratto da “Flowers Are Blooming In Antarctica”, il prossimo album che segna una svolta nella sua carriera in uscita il 31 gennaio per Maple Death Records.

Riguardo a “The Drowned World” Laura dichiara: “Questa traccia prende il nome dallo psichedelico romanzo post-apocalittico Il Mondo Sommerso di J.G. Ballard, i cui protagonisti si muovono storditi sulle calde acque di un’Europa ormai ridotta ad un’ enorme laguna, immersa in un clima regredito all’epoca del Triassico a causa dell’innalzamento della temperatura e delle radiazioni solari. Sebbene il romanzo sia del 1962 il deserto d’acqua descritto da Ballard riecheggia potentemente la realtà del collasso climatico in cui viviamo. La cupezza sonora di The Drowned World scaturisce dunque dall’intreccio delle visioni fantastiche del romanzo con le visioni fin troppo reali e vicine delle recenti alluvioni in Emilia-Romagna“.

Cover di “The Drowned World” illustrata da Daniele Castellano

Ascolta/Acquista “The Drowned World” QUI

Flowers Are Blooming In Antarctica” vede Laura Agnusdei immergersi in acque inesplorate; una profonda meditazione senza tempo sul nostro rapporto con il pianeta Terra, gli eco-conflitti che ne derivano e la fascinazione per le forme di vita non umane, amplificata da una vivida colonna sonora di exotica corallina, jazz spirituale, fourth-world minimalism, tropicalismo elettronico, futurismo tribale ed eleganza contemporanea.

Il sax tenore di Laura Agnusdei scava nel profondo in “Flowers Are Blooming In Antarctica”: una bacchetta laser innalzata fino alle nuvole, una direttrice che orchestra paesaggi sonori devozionali per un delfino a tre occhi, guidandoci attraverso pascoli prismatici e oceani inquieti. Il suo regno tropicalizzato è delineato con la stessa chiarezza di Miles, una nudità irta sul punto di esplodere in qualsiasi momento, creando un album dove l’ascensione diventa il codice unificante.

_______________________________

Flowers Are Blooming In Antarctica” fa parte della prima uscita del progetto Opale, nato dalla ormai consolidata collaborazione artistica tra Maple Death e Canicola, realtà sorelle che da anni portano avanti una ricerca sperimentale su musica e narrazione per immagini, dando vita a dialoghi inediti tra i due linguaggi, con un approccio visionario e militante. Ogni uscita di Opale vedrà la produzione parallela di un vinile e di un albo disegnato, legati tra loro da un filo rosso che attraversa atmosfere, temperature emotive, scorci di contenuto, e raccolti in una preziosa box ricca di altri materiali. Insieme all’album di Laura Agnusdei questo primo Opale si compone di un albo illustrato da Daniele Castellano, illustratore per il cinema, la discografia, l’editoria italiana e internazionale (Atlantic, New Yorker, New York Times), membro del collettivo Ufficio Misteri, che ha lavorato sulle sonorità di Agnusdei rielaborandole e dando loro una forma disegnata.
Design e packaging di Opale curato dallo studio grafico eee studio.

Flowers Are Blooming In Antarctica” è realizzato grazie a Opale, progetto di Maple Death e Canicola sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della Legge 2 sulla musica.

Foto di Matilde Piazzi

 

www.facebook.com/agnusdeilaura
www.instagram.com/agnusdeilaura/
www.instagram.com/mapledeathrecords/
www.facebook.com/mapledeathrecords/

 

 

Gli O.R.k. tornano con il nuovo straordinario singolo “Mask Becomes The Face”

Gli O.R.k. tornano

con il nuovo straordinario singolo

“Mask Becomes The Face”

con il chitarrista ed ex membro

dei Porcupine Tree 

John Wesley

 

Il supergruppo prog-rock O.R.k. torna oggi con “Mask Becomes The Face”, il terzo episodio di una recente serie di nuovi emozionanti singoli pubblicati dalla band. L’uscita di “Mask Becomes The Face” segue quella di “Blast of Silence” e “PUTFP”, concludendo le uscite del 2024 e aprendo la strada a un entusiasmante 2025. 

Riguardo al nuovo singolo, il bassista Colin Edwin afferma che “il significato di Mask Becomes The Face è aperto all’interpretazione, ma in definitiva è una canzone sull’identità personale e su come questa possa modificarsi ed essere plasmata in situazioni di difficoltà. Dal punto di vista tematico, condivide alcuni elementi con Pyre, il nostro primo brano come O.R.k.”.

Il singolo è accompagnato da un nuovo video animato che incarna l’atmosfera inquieta e catartica del brano.
 


GUARDA IL VIDEO DI “MASK BECOMES THE FACE”

Il brano vede la partecipazione dell’apprezzato chitarrista ed ex membro dei Porcupine Tree, John Wesley, con il suo assolo a chiudere canzone. Parlando della collaborazione, Colin ha dichiarato: “Avendo trascorso anni al suo fianco nei Porcupine Tree, so da tempo di cosa è capace John Wesley come chitarrista quando può avere il suo spazio e sembrava proprio che Mask Becomes The Face richiedesse a gran voce una sorta di elemento epico che, per così dire, fosse la ciliegina sulla torta. Così abbiamo fatto due più due e abbiamo chiesto a Wes di fare la sua parte.
È giusto dire che ha fatto centro con il suo assolo di chitarra altamente espressivo e coinvolgente, ed è riuscito a superare le mie aspettative e quelle di tutti gli O.R.k.
Siamo entusiasti di avere avuto Wes come ospite nel nostro ultimo singolo, non potremmo essere più grati per il suo fantastico contributo
”.


ASCOLTA/ACQUISTA “MASK BECOMES THE FACE”

Le nostre canzoni ci mettono a nudo, mostrando esattamente chi siamo. Spesso mettiamo messaggi personali nei testi, parole che potrebbero essere un po’ difficili da capire. Ma va bene così, perché è la musica che porta davvero il peso delle nostre emozioni” – Lef

Spontaneo ma anche complesso, Screamnasium, il loro album del 2022, è stato ampiamente considerato il miglior lavoro degli O.R.k. a oggi. 

the sound of O.R.k becomes a vessel of beauty
CLASSIC ROCK

A surprising, spirited release
PROG MAGAZINE

Cool, damn cool album!!!
BREAK OUT (DE)

stunning record
TUTTO ROCK

Excellent” & #2 Radar
ECLIPSED

Il nuovo singolo “Mask Becomes The Face” è il terzo di una serie di singoli degli O.R.k con un nuovo album previsto per il 2025. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni. 

Gli O.R.k. sono:
Lorenzo Esposito Fornasari a.k.a LEF – voce
Pat Mastelotto – batteria
Colin Edwin – basso
Carmelo Pipitone – chitarra

 

Segui gli O.R.k.
FACEBOOK
TWITTER
INSTAGRAM
WEBSITE
KSCOPE