ARTO LINDSAY

[1_3]

[icon_heading icon=”bio”]Release.
[color][title][/color][/icon_heading]

[details_list]

[detail name=”Release date”]28/04/2017[/detail]
[detail name=”Catalog”][catalog] Ponderosa Music & Art (Master Music)[/detail]
[detail name=”Genres”][genres][/detail]
[detail name=”Artists”][artists_names][/detail]

[/details_list]

[cover]

[nav]

[/1_3]

 

[2_3_last]

 Promo video.

https://youtu.be/xOlqtwrlmyE

 Info.

Il 28 Aprile 2017 esce su per l’etichetta Ponderosa Music & Art con distribuzione Master Music “CUIDADO MADAME”, il primo album di inediti di ARTO LINDSAY dopo “Salt” del 2004, che sarà disponibile in formato CD e VINILE (CD 139 – Barcode 8030482001907/LP 12 – Barcode 8030482001914).

Il titolo dell’album, letteralmente “Attenzione signora”, è ispirato a un film poco conosciuto del 1970, opera del regista underground brasiliano Julio Bressane. Il film racconta degli allegri e brutali omicidi commessi da una cameriera che ammazza una dopo l’altra le sue padrone.

CUIDADO MADAME è prodotto dallo stesso Arto Lindsay e dalla sua schiera di musicisti, da Melvin Gibbs a Paul Wilson, Kassa Overall, Patrick Higgins, Ryu Takahashi e Thiago Nassif

Alla base dell’album, ci sono i ritmi di Candomblé, sequenze di percussioni spirituali che provocano possessione e trance.
Il processo è iniziato dalle registrazioni degli atabaques in Brasile, su cui Arto Lindsay ha poi scritto melodie e testi in studio a Brooklyn.

Quello che era iniziato come un desiderio di allontanarsi dalle chiese sonore Afro-brasiliane e Afroamericane, ha lasciato poi spazio a un disco di canzoni. Altre coordinate sono state fornite dai racconti di prigionia del New England, dalla bolla speculativa giapponese e dal Golfo di Napoli.

 

LINK

https://www.facebook.com/artolindsayofficial
http://artolindsay.com/

 

[/2_3_last]

Leave a Reply.

* Your email address will not be published.
You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>